003088
https://pratiche.comune.maggiora.no.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.maggiora.no.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.maggiora.no.it
it
Regione Piemonte

Albo delle persone idonee all’Ufficio di Scrutatore di Seggio Elettorale

  • Servizio attivo

Albo delle persone idonee all'Ufficio di Scrutatore di Seggio Elettorale


A chi è rivolto

Per essere iscritti nell’Albo delle persone idonee all'Ufficio di Scrutatore di Seggio elettorale, i requisiti richiesti sono:

- essere elettore del Comune;
-  avere assolto gli obblighi scolastici.
Sono esclusi dalla funzione di Presidente di Seggio elettorale:

coloro che alla data delle elezioni abbiano superato il 70° anno di età;
i dipendenti del Ministero dell’Interno;
i dipendenti del Ministero delle Poste e Telecomunicazioni;
i dipendenti del Ministero dei Trasporti;
gli appartenenti alle Forze Armate in servizio;
i medici provinciali, gli ufficiali sanitari e i medici condotti;
i segretari comunali ed i dipendenti dei comuni, addetti o comandati a prestare servizio presso gli uffici elettorali comunali;
i candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione.

Descrizione

In ogni Comune della Repubblica è tenuto un unico albo delle persone idonee all'ufficio di scrutatore di seggio elettorale comprendente i nominativi degli elettori che presentano apposita domanda secondo i termini e le modalità fissati dalla legge. In occasione di comizi elettorali la nomina a scrutatore viene effettuata dalla Commissione Elettorale Comunale tra tutti i nominativi presenti nell'elenco suddetto; l'iscrizione all'albo non costituisce quindi diritto di nomina.

 

 

Copertura Geografica

territorio comunale

Come fare

Entro il mese di ottobre di ogni anno viene pubblicato un manifesto con l'invito a presentare domanda di iscrizione all'Albo. Tale domanda deve essere presentata, al Protocollo del Comune, da coloro che sono interessati a ricoprire tale ufficio, obbligatoriamente nel mese di NOVEMBRE di ogni anno.

Cosa serve

Devi possedere i requisiti richiesti dalla legge (vedi sezione "A chi è rivolto").
Modulo di richiesta:Domandascrutatori compilato e firmato.
Un documento d'identità.

Cosa si ottiene

L' autorizzazione a svolgere l' incarico di scrutatore di seggio elettorale

Tempi e scadenze

In occasione della revisione annuale dell'Albo la Commissione Elettorale Comunale dispone la cancellazione delle persone che sono decedute, emigrate, sospese dal diritto di voto o che hanno compiuto il settantesimo anno di età.

Quanto costa

Il servizio non prevede costi a carico del cittadino.

Informazioni servizio

  • Non digitale

Ai sensi dell’art. 3 L. 8 marzo 1989 n. 95 comma 6 e s.m.i., presso l’ufficio del Segretario Comunale avviene il deposito dell’albo delle persone idonee a ricoprire l’ufficio di scrutatore di seggio elettorale previsto dall’art. 1 della succitata legge. Dell’avvenuto deposito ne viene dato avviso tramite manifesto. Qualsiasi elettore ha facoltà di opporsi ad indebite iscrizioni o mancata iscrizione all’albo di cui sopra con ricorso da presentarsi alla Sottocommissione Elettorale Circondariale entro 10 giorni dalla scadenza dei termine di deposito di 15 giorni dell’albo anzi citato presso la segreteria del Comune.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio Anagrafe, Stato Civile, Leva e Elettorale

Gestito da:

Ufficio Demografici

Piazza Caduti di tutte le guerre 1, 28014 Maggiora

Allegati

Domandascrutatori
Domandascrutatori

Pagina aggiornata il 11/02/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri